PRIMA PAGINA
BANCA DI CARAGLIO: 130 ANNI DI STORIA
I TRAGUARDI DELLA BANCA DI CARAGLIO SONO FRUTTO DI UN PERCORSO CHE GUARDA AL FUTURO, FORTE DI RADICI SOLIDE E PROFONDE E DI UN LEGAME UNICO CON IL SUO TERRITORIO
L’Unione Europea e i nuovi orizzonti della Tassonomia sociale.
Alla Tassonomia delle attività economiche sostenibili si affianca una Tassonomia sociale che ha tre obiettivi: promuovere il lavoro dignitoso, standard di vita adeguati e comunità inclusive. Alle aziende sarà richiesta una maggiore capacità di accountability e di disclosure su questi obiettivi.
IN EVIDENZA
UN PREMIO PER CELEBRARE LA TEMERARIETÀ DELLE IDEE: BANCOR
ALLA SUA PRIMA EDIZIONE QUESTO RICONOSCIMENTO, CHE È DESTINATO A DIVENTARE STORIA, È ANDATO A LORD KING
PICHETTO: “IN ITALIA NASCERANNO 15-20 MILA COMUNITÀ ENERGETICHE”
il ministro dell’ambiente ha aperto i lavori dell’energy workshop
“SIAMO UNICI”: UNICA E NOLDEM SI FONDONO PER DIVENTARE UNICA S.P.A
Da questa fusione nasce uno tra i primi operatori in Italia nel settore delle bonifiche, recupero e sviluppo del territorio urbano e industriale.
NUOVE START UP SULLA COSMETICA IN PIEMONTE
Dati di settore incoraggianti per l’intera filiera cosmetica nazionale. Tra le novità una nuova linea made in Piemonte (LeLang), con un forte richiamo al territorio.
ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA DEL PIEMONTE
"l’anno 2022 è iniziato con il rialzo dei costi energetici e delle materie prime"
SOLUZIONI ASSICURATIVE - PER ESSERE SEMPRE PIÙ VICINI AI BISOGNI DEI CLIENTI
di GIANFRANCO TORRIERO - VICE DIRETTORE ABI
LA PANDEMIA NON HA TROVATO IMPREPARATO IL MONDO BANCARIO
di ANTONIO PATUELLI - PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA
ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA DEL PIEMONTE
NELLA PRIMA PARTE DEL 2020 LA CONTRAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE È STATA INTENSA
LA GRANDE MISTIFICAZIONE
IL CONTROLLO DELLA PANDEMIA SI BASA SULLA CONTA DEI CONTAGIATI, UN’ABERRAZIONE ASSURDA DELLA CORRETTA VISIONE SCIENTIFICA DEL PROBLEMA
CRIPTOVALUTE E REDDITIVITÀ DEL RISPARMIO FAMILIARE
LE LEZIONI PREDITTIVE IMPARTITE DAL LESSICO FINANZIARIO DEL BANCHIERE BEPPE GHISOLFI