CULTURA
IL VECCHIO SALICE TORNA A RISPLENDERE
Venerdì 1 dicembre ore 10 inaugurazione dell’antica chiesa dopo i restauri
I capolavori di Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi arrivano a Cuneo
FONDAZIONE CRC E COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO
LE PORTATRICI D’ARDESIA, EROINE ANTICHE AI DAVID DI DONATELLO
Il cortometraggio girato a Cogorno rende giustizia alle donne che hanno fatto la storia, subendo soprusi
FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE: IN SCENA L’OPERA DI ZANOVELLO E BARILARI
La musa di Botticelli era genovese. Uno spettacolo a Palazzo San Giorgio su di lei
L’OTELLO INAUGURA LA STAGIONE TEATRALE DEL POLITEAMA DI BRA
Dal 27 novembre in vendita i biglietti dei singoli spettacoli in cartellone
LO CHAPITEAU VERSO PIAZZA UNITÀ D’ITALIA
Robaldo: «Opportunità importante, iniziative con eco nazionale»
ESPERIENZE IN GIALLO: SI SCOPRE IL VINCITORE
Premiazioni sabato alle ore 18 nella chiesa dei Battuti Bianchi
IL DIRETTORE AMEDEO ROMEO «CON NOI IL PUBBLICO VIVE IL TEATRO INSIEME AGLI ARTISTI»
La Tosse vince la sfida anche a Ponente
UN CAFFÈ (LETTERARIO) CON BOB SINCLAR, SUPERSTAR DELLA MUSICA DISCO
Alla scoperta del suo ultimo lavoro, prodotto insieme ai Matia Bazar e Antonella Ruggiero
UN FESTIVAL PER RIFLETTERE SULLE NOSTRE «RADICI»
Inizia oggi a Torino l’iniziativa culturale promossa dall’assessore regionale all’Emigrazione Marrone
UNA VISIONE DELICATA E ORIGINALE DEL GIAPPONE CON LA SOMS FOSSANO
Molta curiosità per le installazioni di Mayumi Kishimoto
SCRITTORINCITTÀ: ANNIVERSARIO D’ARGENTO VIVO
PRESENTATI A VILLA TORNAFORTE ARAGNO IL TEMA E IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE 2023