SALUTE
Sei giorni di convegni presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC
UNA SETTIMANA DEDICATA ALLA MEDICINA INTERNA
IL COVID NON FA PAURA, NE FANNO UN INCUBO
Come normale che sia, a fine estate tornano le patologie influenzali e respiratorie, ma da due settimane in Liguria non muore nessun positivo, i reparti sono vuoti. E Bassetti lancia l’hashtag: #noterrorcovid
«Gli esami del sangue primo step per la prevenzione»
L'intervista al dottor Riccardo Lusso, direttore del Laboratorio di Analisi della Casa di Cura Città di Bra
RIVOLUZIONE ASL PER BIMBI E ANZIANI
Il Piemonte investe nel welfare aziendale e offre risorse per aprire nidi e baby parking nelle aziende sanitarie Nelle vallate della Liguria ambulatori con team di sanitari per sopperire alla carenze di medici di base
LA LIGURIA BLINDA LE REGOLE SULLE PRESCRIZIONI
Altri due milioni per potenziare l’offerta di colonscopie, oggi sempre carente. Ma l’assessore alla Sanità avverte: «Due o tre esami su 10 non sono appropriati, i medici devono cambiare»
SANITÀ, IL MIX È POSSIBILE TRA IL PUBBLICO E IL PRIVATO
«Non sono antagonisti», sostiene il dottor Boraso, direttore sanitario della Casa di Cura Città di Bra
PIEMONTE IN SALUTE, MIGLIORA LA QUALITÀ DELL’ARIA
I primi cinque mesi del 2023 portano notizie positive sul fronte del contenimento delle pm10 e anche degli ossidi di azoto, secondo il nuovo report sullo stato dell’ambiente nella regione appena diffuso
MOLINETTE UN TRAPIANTO DIVENTA PURE DONAZIONE
Un importante sforzo della rete trapiantologica nazionale e della struttura ospedaliera torinese
REGIONE PIEMONTE, FARMACI INNOVATIVI: CI SONO 69 MILIONI
Stanziati 41 milioni di euro per quelli a scopi oncologici e 28 milioni di euro per quelli non oncologici I medicinali ora arrivano ai pazienti in media tra i 2 e 3 mesi dopo l’approvazione da parte dell’Aifa