GENOVA
CHIUDE IL NAUTICO DELLA CONSAPEVOLEZZA
Le cifre finali, con l’aumento dei visitatori e soprattutto degli affari, confermano le attese. Ma sia il comparto sia la città che ospita la manifestazione, escono definitivamente consacrati nella loro posizione di leadership
IL MARE È L’ORO DEL TERZO MILLENNIO
Dal Salone di Genova la conferma che la nautica è l’unico settore a crescere con vigore anche durante le peggiori crisi. Per questo c’è massima attenzione alla salvaguardia dell’ambiente
IL NAUTICO SUCCURSALE DI PALAZZO CHIGI
Dopo i quattro ministri all’inaugurazione, a Genova arriva il premier Giorgia Meloni e firma il primo accordo con una Regione per i fondi alla Coesione che faranno ripartire la Liguria. Applausi per lei dalle banchine
IL NAUTICO IMBARCA L’ECCELLENZA ITALIANA
Apre la rassegna dei sorrisi e della consapevolezza di una crescita che non ha paragoni, sia per il settore sia per la città di Genova che la ospita. Parata di ministri per rendere omaggio a chi guida l’economia
IL SALONE VUOLE ESSERE IL NUMERO UNO
Genova presenta la rassegna dedicata alla nautica e sfida tutta la concorrenza grazie alla nuova location disegnata da Renzo Piano. Cecchi (Confindustria): «Sarà Superbo come la città». Crescono brand e novità
PERICOLO PASSATO: ALLERTE, LA LIGURIA IMPARA A GALLEGGIARE
La perturbazione da paura e da record (per pioggia e fulmini caduti) viene superata senza gravi danni e soprattutto senza vittime nella regione che conta una lunga scia di vittime. Ma Bucci, il sindaco di Genova, non si accontenta
ADDIO POSTO FISSO, MEGLIO LA SODDISFAZIONE
Aumentano le dimissioni volontarie, in maggioranza da contratti a tempo indeterminato. Cisl Liguria invita le aziende ad ascoltare le esigenze dei lavoratori: «Quelle che lo fanno, hanno risultati migliori». E molte donne lasciano per i figli
PIÙ MIGRANTI, LA PREFETTURA CERCA NUOVI POSTI
In Liguria oltre 5.400 richiedenti asilo, molti dei quali sono minori non accompagnati che vengono per legge presi in carico dai Comuni. Il 10 settembre scade un bando della Prefettura per trovare altri 50 letti per loro
INFLAZIONE: MAGLIA NERA A GENOVA E ALLA LIGURIA
Nel capoluogo ligure segnalato un più 8,2% che si traduce in una maggiore spesa di 1.787 euro all’anno per una famiglia media. Assoutenti segnala anche il rincaro del 31% annuo sulle strutture ricettive
EDILIZIA, MEGLIO IL PNRR DEL SUPERBONUS
Boom di assunzioni previste nel prossimo triennio. La Liguria è la Regione italiana in cui il moltiplicatore per i nuovi posti è più alto. In media attesa una crescita di oltre il 9%, ma mancano figure specializzate
GENOVA DÀ IL VIA AL TUNNEL SUB-PORTUALE
Sognato dal 1992, ora sta per diventare realtà: collegherà le due estremità del porto tra la Foce e San Benigno, per ridurre il traffico automobilistico e creare aree verdi. Investimento da 800 milioni di Autostrade per l’Italia