CULTURA
L’ANTICA CHIESA DEL SALICE RESTITUITA AI FOSSANESI
Restaurata grazie a Fondazione CRF, Regione Piemonte, Consulta Beni Artistici e Comune di Fossano
MONDOVÌ CAPITALE DELL’ARTE GRAZIE ALLA MOSTRA «I GRANDI MAESTRI DEL BAROCCO E CARAVAGGIO»
L’esposizione porterà nell’ex chiesa di Santo Stefano artisti del calibro di Rubens e Van Dyck
INAUGURATA LA MOSTRA «LORENZO LOTTO E PELLEGRINO TIBALDI. CAPOLAVORI DALLA SANTA CASA DI LORETO»
Tante attività collaterali permetteranno di conoscere più da vicino una mostra che segna un’ulteriore eccellenza per il cuneese e che già si distingue per sostenibilità e attenzione all’ambiente
PRIMO FOCUS SULLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE DELLA PROVINCIA DI CUNEO
Il Presidente Mauro Gola e l’Assessora alla cultura della Città di Cuneo Cristina Clerico hanno dialogato commentando i dati nazionali e cuneesi del comparto culturale
IL VECCHIO SALICE TORNA A RISPLENDERE
Venerdì 1 dicembre ore 10 inaugurazione dell’antica chiesa dopo i restauri
I capolavori di Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi arrivano a Cuneo
FONDAZIONE CRC E COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO
LE PORTATRICI D’ARDESIA, EROINE ANTICHE AI DAVID DI DONATELLO
Il cortometraggio girato a Cogorno rende giustizia alle donne che hanno fatto la storia, subendo soprusi
FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE: IN SCENA L’OPERA DI ZANOVELLO E BARILARI
La musa di Botticelli era genovese. Uno spettacolo a Palazzo San Giorgio su di lei
L’OTELLO INAUGURA LA STAGIONE TEATRALE DEL POLITEAMA DI BRA
Dal 27 novembre in vendita i biglietti dei singoli spettacoli in cartellone
LO CHAPITEAU VERSO PIAZZA UNITÀ D’ITALIA
Robaldo: «Opportunità importante, iniziative con eco nazionale»
ESPERIENZE IN GIALLO: SI SCOPRE IL VINCITORE
Premiazioni sabato alle ore 18 nella chiesa dei Battuti Bianchi
IL DIRETTORE AMEDEO ROMEO «CON NOI IL PUBBLICO VIVE IL TEATRO INSIEME AGLI ARTISTI»
La Tosse vince la sfida anche a Ponente