SALUTE
A Verduno, Alba e Bra gli esami del sangue senza fra coda con l'app "CodaQ"
Il nuovo sistema di prenotazione consentirà al cittadino di evitare attese, scegliendo in anticipo l’ora a cui presentarsi per l’accettazione e l’esecuzione del prelievo
Tre nuove importanti apparecchiature donate all’ospedale di Saluzzo
L’importo complessivo della donazione si aggira intorno ai 170 mila euro
Bollino Azzurro 2025 per l'ospedale di Verduno
La struttura Michele e Pietro Ferrero è stato premiato anche quest’anno dalla Fondazione Onda per i suoi servizi di eccellenza nella cura delle patologie uro-andrologiche
Radiodiagnostica e convenzioni: così il centro Biomed guarda al futuro della sanità
Anna Maria Sarvia racconta il "suo" centro medico e gli sviluppi delle prestazioni sanitarie
All'ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno apre il laboratorio di simulazione avanzata
Il LABSI, primo in Piemonte in un ospedale non universitario, sarà polo di eccellenza per la formazione professionale di medici e personale sanitario
Nuovi specialisti in medicina d’urgenza a Cuneo
La scelta dei neo-dottori conferma l’eccellenza del nosocomio del capoluogo
Costituita la nuova Fondazione Ospedali Mondovì e Ceva
Costituita la nuova Fondazione Ospedali Mondovì e Ceva
L’Ail di Cuneo dona 14.645,50 euro all’Ematologia
E' il ricavato della "Passeggiata della vita" di Dronero
Ordine delle Professioni Sanitarie: una giornata speciale
Ordine delle Professioni Sanitarie: una giornata speciale
ASL CN1: PIANO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA PLASMA
Appello alla popolazione: centri per plasmaferesi aperti anche in orario pomeridiano e preserale
PIÙ SCREENING SE LI CONSIGLIA IL FARMACISTA
Funziona il progetto «Prenoto-Prevengo» di Alisa per la Asl3 genovese sulla profilassi contro il cancro del colon-retto: il 15% in più dei cittadini ha ritirato il kit. Ma ancora 6 su 10 non lo fanno
Mondovì: impiantati alcuni pacemaker «senza fili»
Questi nuovi strumenti sono indicati per alcune categorie di pazienti, come soggetti con accessi venosi compromessi, per esempio gli emodializzati
FERIE «VIETATE» PER I MEDICI DI FAMIGLIA
La carenza di professionisti si ripercuote anche in questo settore dove non si trovano sostituti nemmeno per chi va in maternità, come spiega Andrea Stimamiglio segretario regionale ligure della Fimmg
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AIUTO DELLE CORONARIE
Quando bisogna fare l’angioplastica coronarica? Ce lo può dire l’IA, grazie al progetto Starflow
GENOVA: BOLLINO ROSSO FINO A DOMANI
Il dottor Palummeri di Alisa fa il punto sulle temperature record di questi giorni, percepite fino a 45 gradi: «Abbiamo imparato e proteggiamo meglio gli anziani, come per le dimissioni ospedaliere rimandate»