Banca Finanza · Redazione · 22 Aprile 2025

IKN Italy presenta la 12ma edizione di Italy Insurance Forum

In occasione dell’appuntamento si svolgerà la nona edizione degli Insurance Award

IKN Italy presenta la 12ma edizione diItaly Insurance Forum, il più grande e innovativo eventoassicurativo in Italia: in programma il prossimo 8 maggio all’NHCongress Centre di Assago, propone quest’anno più di 10 focus perapprofondire i temi più attuali e stimolare il confronto tra C-Leveldelle più importanti compagnie assicurative, Big Tech, Insurtech edesperti nazionali e internazionali.

“AI, new tech e partnership perspingere l’offerta etica e sostenibile di prodotti Cat-Nat,Cyber-risk e Long-Term Care” sarà il focus del dibattito dellaPlenaria di apertura che, partendo da un’analisi dello scenariomacroeconomico e degli impatti dell’elezione USA sul mercatoassicurativo globale, europeo e del nostro Paese, presenterà unaprevisione degli esperti sui cambiamenti dell’ecosistemaassicurativo attesi nei prossimi 5 anni, favorendo la spintaall’aggregazione e sfruttando i benefici dell’AI per implementareil business. Dal potenziamento della Cyber Insurance grazieall’utilizzo della tecnologia all’AI e New Tech per aumentare ladiffusione e l’innovazione dell’offerta salute, fino al ruolodella tecnologia per mitigare i rischi di Cat-Nat e assicurareprotezione tra i temi principali della sessione.

Tra le novità dell’edizione 2025,l’approfondimento sulla tematica “Health”, confronto che ponel’accento sull’importanza della flessibilità, delladigitalizzazione e dell’adozione di strategie innovative persviluppare polizze salute e Long-Term Care su misura. I temi oggettodi dibattito spazieranno dalle nuove opportunità di business per ilmercato salute alla necessità di integrare AI e telemedicina peroffrire servizi aggiuntivi, dall’esigenza di un monitoraggiocostante dell’adeguatezza del prodotto fino al ruolo chiave dibroker e agenti assicurativi che devono essere adeguatamente formatiper garantire una corretta proposta di prodotto. Le LTC che, ora piùche mai, devono essere personalizzate per rispondere a esigenzediverse e garantire flessibilità e accessibilità, hanno anchel’esigenza di essere meglio presentate al mercato per superare lascarsa consapevolezza generale su questa tipologia di prodotto.

Dall’esperienza degli ultimi anni,emerge come in tema Cat-Nat sia necessario aumentare la velocità emigliorare la collaborazione e la gestione dei sinistri nel contestoclimatico complesso. Un’urgenza che richiede sia l’adozione distrumenti e strategie che permettano valutazioni del danno rapide eaccurate in situazione di emergenza, sia l’implementazione diprocessi scalabili di gestione del volume di dati per affrontare ipicchi richieste in tempi brevi, ma anche la creazione di task forceefficaci.

Ampio spazio al focus sul Cyber Risk:tra i dibattiti in agenda, di particolare rilevanza quello su DORA eNIS 2, dove si parlerà delle strategie per migliorare la resilienzaoperativa, sviluppare test efficaci e proteggere le infrastrutturecritiche nel rispetto delle normative.

Temi etici verranno affrontatinell’approfondimento su AI e pricing corretto: il confronto sifocalizzerà sulle metodologie per massimizzare l’applicazionetecnologica per un pricing personalizzato, premiante e inclusivo. Unacorretta strategia che protegga i dati utilizzati, evitipenalizzazioni per i clienti fidelizzati e, inoltre, che non escludai soggetti più deboli in fase di valutazione del rischio.

Sul palco dell’Insurance InnovationHub si alterneranno innovatori e Insurtech che presenteranno leultimissime novità in tema di AI, IoT e blockchain volte arivoluzionare sinistri, underwriting e customer experience conefficienza e trasparenza.

Numerosi i Top Speaker presenti inevento, tra cui:

  • Jonas Schwade – CEO cysmo Cuber Risk GmbH (Germania)

  • Gianluca Graziani – Amministratore Delegato Ardonagh Italia

  • Simone Genovese – Chief Compliance Officer Allianz Direct

  • Francesco Mastrandrea – CIO Groupama

  • Luca Magnoni – CIO AXA Italia

  • Roberta Drago – Deputy CRO CNP Unicredit Vita

  • Maria Teresa Nicolini – Head of Compliance & AML Assimoco

  • Daniela Marucci – responsabile linea corporate Unipol Sai

  • Marco Contini – Insurance Business Advisor

  • Fabio Pittana – COO & Digital Platform Net Insurance.


Il premio, rivolto alle compagnieassicurative, broker, agenti, bancassurance e Insurtech, è volto astimolare l’adozione di approcci innovativi in questo settore incontinua evoluzione. I vincitori saranno annunciati l’8 maggio,alla conclusione dei lavori di Italy Insurance Forum.

La giuria è composta dai seguentinomi, esperti del settore:

  • Giorgio Grassi – Senior Partner Batini Traverso Grasso & Associati

  • Paolo Meciani – Founder BIME Consulting

  • Giuseppe Melisi – Attuario e Partner – Olivieri & Associati

  • Fabrizio Villani – Co-Founder and Head of Growth Fintastico.com

  • Matteo Cerretti – Equity Partner – Insurance Commercial Director EMEA and Head of Insurance DWF

Sono 8 le categorie in gara quest’anno:


Miglior Progetto Digital CX

Verrà premiato il progetto aziendaleche ha raggiunto risultati significativi attraverso strumentidigitali e strategie customer-centric, migliorando la fidelizzazionee soddisfacendo le esigenze dei clienti moderni. Saranno valutatiprogetti che rivoluzionano l’Insurance Experience, sfruttando ildigitale per incrementare l’efficacia commerciale e la cura delcliente.


Miglior Progetto Innovativo

Il premio sarà assegnato al progettodistintivo per innovazione, originalità e capacità di semplificaree rendere più fruibili i servizi per la clientela. Si premierannosoluzioni che hanno ridefinito il mercato, anticipando i bisogni deiclienti con idee nuove e dirompenti.


Miglior Nuovo Prodotto

Verrà premiato il prodotto che megliorisponde alle esigenze di mercato, innovando in ambiti come casa,salute, viaggi, auto e previdenza. Saranno valorizzati progetti cheintegrano tecnologie avanzate con strategie di promozione efficaci,garantendo un impatto positivo dal lancio al consolidamento sulmercato.


Miglior Strategia di Partnership eDistribuzione

La giuria premierà la strategia piùefficace nel raggiungere i clienti tramite partnership innovative esoluzioni integrative. Saranno valutati progetti che utilizzanotecnologie avanzate per creare nuovi ecosistemi, cogliendo letendenze del mercato e ampliando i target raggiunti.


Miglior Progetto Diversity &Inclusion

Saranno premiate le iniziative cheintegrano sostenibilità sociale e ambientale, rispettando i criteriESG. Premiando progetti che combinano innovazione e sostenibilità,sviluppando prodotti o strategie che garantiscono inclusività eredditività a lungo termine.


Miglior Campagna Marketing &Comunicazione

Il premio sarà assegnato alla campagnapiù creativa e innovativa, capace di ingaggiare e fidelizzare iclienti. Saranno valorizzati approcci che utilizzano canali digitaliin modo personalizzato e in tempo reale, migliorando l’interazionecon il pubblico.


Miglior Progetto Health (novità2025)

La giuria premierà il progetto che haintrodotto soluzioni innovative nel settore salute, migliorandoprevenzione, accesso alle cure e benessere dei clienti. Verrannovalorizzati progetti che hanno reso più efficienti i processi legatialla gestione della salute.


Miglior Insurtech

Riconoscimento all’InsurTech chemeglio si distingue per il modello di business innovativo e lacapacità di creare valore per il settore assicurativo. Premiandoprogetti con approcci disruptive e tecnologie rivoluzionarie cheridefiniscono il mercato.


Per l’edizione 2025, inoltre, IKNItaly presenterà 3 riconoscimenti speciali:

  • Best Woman in Insurance

  • Best Claim Manager

  • Best Insurance Company

Per informazioni e aggiornamenti sulprogramma: https://ikn.it/italy-insurance-forum/