Ci sarà anche Mondovì fra le città protagoniste del torneo di calcio "Alba dei campioni"
Le nove formazioni che si sfideranno sono il Milan, l'Atalanta, l'Inter, la Juventus, la Lazio, il Napoli, il Torino, la Sampdoria e la Cremonese

Ci sarà anche Mondovì – con il Centro sportivo Monregale – tra le città protagoniste del torneo “Alba dei campioni”, organizzato dalle società calcistiche dilettantistiche Alba calcio ed Albese in collaborazione con la Fondazione Vialli e Mauro: nove le formazioni Under 16 (nati nel 2009 e fino al compimento del 14° anno di età) di club professionistici impegnati nel torneo, più precisamente il Milan, l'Atalanta, l'Inter, la Juventus, la Lazio, il Napoli, il Torino, la Sampdoria e la Cremonese.
Tre i gironi, che vedranno impegnati altrettanti impianti sportivi della provincia: lo stadio “Attilio Bravi” di Bra, lo stadio “Fratelli Paschiero” di Cuneo ed appunto il Centro sportivo Monregale di Mondovì; le partite si disputeranno dal 28 al 31 agosto prossimi.
Le partite sono sui 60' (con due tempi da 30’), accedono alle semifinali le prime classificate dei tre gironi e la miglior seconda; non c'è una griglia prestabilita, ci sarà invece un sorteggio per gli abbinamenti delle semifinali, che si terrà nella il 29 agosto ad Alba. E sempre ad Alba, allo stadio “Augusto Manzo” di San Cassiano, si terranno le semifinali, in programma venerdì 30 agosto alle 16.30 e alle 18.45, e la finale, prevista per sabato 31 agosto alle ore 17.
A Mondovì – oltre a Lazio e Cremonese – sarà di scena il Torino, che ha conquistato il successo nell'edzione 2023 di “Alba dei campioni”.
L'evento a sostegno della Fondazione Vialli e Mauro contribuirà alle attività di sostegno a favore dell’Istituto di Ricerca IRCCS di Candiolo, centro specializzato nel trattamento delle patologie oncologiche, ultima delle quali l’acquisto di un innovativo macchinario di endoscopia finalizzato al progetto di diagnosi dei tumori pancreatici sviluppato dalla dottoressa Teresa Staiano.
Si tratta di un ecoprocessore digitale che permette la visualizzazione delle immagini ecografiche generate dagli ecoendoscopi e dalle sonde ecografiche dedicate, in tempo reale. Una tecnica minimamente invasiva, sicura e accurata, per giungere a una diagnosi precisa della malattia.
Il costo del biglietto di ingresso è di 5 euro, gratuito per gli under 14.
Il calendario:
Mercoledì 28 agosto
Ore 10.30
Milan-Napoli (a Bra, “Attilio Bravi”);
Sampdoria-Atalanta (a Cuneo, “Paschiero);
Cremonese-Lazio (a Mondovì, CSM).
Ore 18
Juventus-Milan (ad Alba, “Augusto Manzo”);
Inter-Sampdoria (a Cuneo, “Paschiero);
Torino-Cremonese (a Mondovì, CSM).
Giovedì 29 agosto
Ore 10.30
Napoli-Juventus (a Bra, “Attilio Bravi);
Atalanta-Inter (a Cuneo, “Paschiero);
Lazio-Torino (a Mondovì, CSM).