Il Giornale del Piemonte e della Liguria · Pistacchi Diego · 16 Novembre 2023

L’ECONOMIA CHE CRESCE NONOSTANTE TUTTO

L’analisi di Bankitalia traccia un quadro della situazione ligure con molti segni «+», anche dopo l’anno del riscatto post Covid. Turismo, crociere ed edilizia ok. In calo soprattutto ciò che dipende dalle politiche della Ue

Quattro imprese liguri su cinque contano di chiudere il 2023 in attivo. Sono più le aziende che hanno visto cre- scere il numero di ore lavora- te che quelle che hanno ridot- to l’attività. In parallelo l’oc- cupazione è ancora lievitata, così il conto in banca delle imprese che accantonano li- quidità, al contrario delle fa- miglie che devono fare i con- ti con l’inflazione, non certo un fattore dovuto alla situa- zione locale. Il turismo cresce ancora dopo il boom del 2022 che aveva già superato i valo- ri pre Covid. Così pure crocie- re e traghetti che, leggermen- te in ritardo da altri settori, hanno recuperato tutto il gap legato alla pandemia. Conti- nua l’espansione dell’edilizia. Il quadro tracciato dall’anali- si congiunturale della sede genovese di Bankitalia è più che roseo. Eppure è accom- pagnato da molti «ma».