GENOVA
LA FISSAZIONE: RIPARARE UN CIMITERO È «FASCISMO»
Polemiche della sinistra a Genova perché il Comune mette in sicurezza un muro di contenimento del noto camposanto monumentale di Staglieno: «Due milioni per il sacrario della Rsi». Ma i lavori riguardano tutto il reparto israelitico e una frequentata strada interna
IL «NOSTRO» NUCLEARE DÀ ENERGIA AGLI ALTRI
Ansaldo Nucleare sempre più protagonista nel mondo, in attesa che qui si superino vecchi steccati ideologici
DONNE VITTIME DI VIOLENZA ECONOMICA
Uno studio dell’Università di Genova dimostra che almeno il 6% è soggiogato dall’assenza di indipendenza Molte non hanno neppure un conto corrente proprio. Anche chi si rivolge ai centri, nasconde questa condizione
LE PORTATRICI D’ARDESIA, EROINE ANTICHE AI DAVID DI DONATELLO
Il cortometraggio girato a Cogorno rende giustizia alle donne che hanno fatto la storia, subendo soprusi
SANITÀ: ECCO COME CAMBIERÀ IN LIGURIA
Approvato il piano sanitario 2023-2025: verranno creati tre nuovi ospedali (Erzelli, Felettino e Taggia), 23 milioni di euro sono destinati alle apparecchiature degli ospedali. Accorpati San Martino e Villa Scassi
«RINCARO DELLA TARI NON È COLPA NOSTRA»
Il vicesindaco Pietro Piciocchi risponde al consigliere Pd Simone D’Angelo
«LA VIOLENZA NASCE ANCHE DALLE DIPENDENZE»
Testino, direttore del Centro Alcologico Regionale: «Sappiamo che gran parte degli abusi avvengono in famiglia o tra conoscenti. L’educazione sentimentale non basta, occorre insegnare ai giovani i corretti stili di vita»
FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE: IN SCENA L’OPERA DI ZANOVELLO E BARILARI
La musa di Botticelli era genovese. Uno spettacolo a Palazzo San Giorgio su di lei
LA LIGURIA OFFRE ANCHE IL TRENO AGLI UNDER 19
Dopo asili nido e sport, la Regione trova l’accordo con Trenitalia per far viaggiare gratis gli studenti su tutto il territorio. La misura coperta dai rialzi sul «Cinque Terre Express» pagato dai turisti. A Genova c’è già la metro free
L’ECONOMIA CHE CRESCE NONOSTANTE TUTTO
L’analisi di Bankitalia traccia un quadro della situazione ligure con molti segni «+», anche dopo l’anno del riscatto post Covid. Turismo, crociere ed edilizia ok. In calo soprattutto ciò che dipende dalle politiche della Ue
IN LIGURIA ASILI E VETERINARIO GRATIS
La manovra 2024 sostiene le famiglie con redditi Isee fino a 35mila euro. Liste d’attesa: 50 milioni per esami in strutture pubbliche e convenzionate. Un fondo per garantire lo sport a tutti e sostegno a turismo e cultura
IL DIRETTORE AMEDEO ROMEO «CON NOI IL PUBBLICO VIVE IL TEATRO INSIEME AGLI ARTISTI»
La Tosse vince la sfida anche a Ponente
SILVER ECONOMY, LA LONGEVITÀ VALE ORO
Un italiano su 4 è over 65, e sempre più spesso si tratta di persone che hanno capacità di spesa e vogliono tenersi in forma. A Genova torna l’appuntamento dedicato a loro: tre giorni di incontri con specialisti e anche influencer
RINA RAFFORZA LA SALA COMANDO E METTE LA PRUA SULLA BORSA
Ugo Salerno resta presidente del gruppo (con deleghe) Carlo Luzzatto, nuovo ad, arriva insieme a 250 milioni
TERRORISMO, ALTRO ARRESTO A GENOVA
Blitz della Digos, ieri mattina, per un uomo nato in Bangladesh, ma residente nel capoluogo ligure: sui social inneggiava ad Al Qaeda e si sarebbe impegnato con l’organizzazione in prima persona