SALUTE
SANITÀ: ECCO COME CAMBIERÀ IN LIGURIA
Approvato il piano sanitario 2023-2025: verranno creati tre nuovi ospedali (Erzelli, Felettino e Taggia), 23 milioni di euro sono destinati alle apparecchiature degli ospedali. Accorpati San Martino e Villa Scassi
«LA VIOLENZA NASCE ANCHE DALLE DIPENDENZE»
Testino, direttore del Centro Alcologico Regionale: «Sappiamo che gran parte degli abusi avvengono in famiglia o tra conoscenti. L’educazione sentimentale non basta, occorre insegnare ai giovani i corretti stili di vita»
MOLINETTE DI TORINO GINECOLOGI E CARDIOCHIRURGHI SALVANO MAMMA E NEONATO
Un’altra storia a lieto fine per la medicina torinese grazie al lavoro di varie équipes della Città della Salute
PROGETTO PET DELL’OSPEDALE E ASSOCIAZIONE CURA NELLO SGUARDO BENEFICIARI DELLE SOMME
Devoluti i fondi raccolti all’Illuminata
RIVIVRANNO GLI OSPEDALI DI ALBA E BRA
Hospice, ospedali di comunità, uffici, attività clinico-assistenziali, continuità assistenziale e ambulatori specialistici
IL RISVEGLIO DEI SENSI DOPO IL COVID
Oggi e domani il Mercato Centrale di Torino ospita la quinta edizione di «SaluTo», il festival ideato dalla Scuola di Medicina di UniTo per promuovere corrette informazioni sanitarie, quest’anno dedicato ai 5 sensi
PASSI IN AVANTI PER PARCO DELLA SALUTE
Commissario Corsini aggiorna valore dell’opera rendendo appetibile la gara
PIÙ FONDI PER GLI ANZIANI NELLE RSA
Dal 2021 a oggi sono aumentate del 16% le risorse regionali per l’assistenza alle persone non autosufficienti nelle residenze sanitarie assistenziali. Nel 2023 si arriverà a 300 milioni di euro, affermano Icardi e Marrone
L’AZIENDA OSPEDALIERA E LA FONDAZIONE OSPEDALE DI CUNEO ONLUS HANNO PRESENTATO L’INNOVATIVO PROGETTO «CURARE IN RELAZIONE»
Il percorso, finanziato dalle fondazioni CRC e CRT, ha permesso di sviluppare gli strumenti di telemedicina e di «umanizzare» alcune camere del reparto per accogliere al meglio pazienti e caregiver