POLITICA
LA LEGA SI PREPARA AL VOTO
Assemblea e pranzo Lega a Fossano - Oltre 300 i partecipanti, da 80 Comuni cuneesi e piemontesi
LA FISSAZIONE: RIPARARE UN CIMITERO È «FASCISMO»
Polemiche della sinistra a Genova perché il Comune mette in sicurezza un muro di contenimento del noto camposanto monumentale di Staglieno: «Due milioni per il sacrario della Rsi». Ma i lavori riguardano tutto il reparto israelitico e una frequentata strada interna
Quale futuro per piazza Europa e area Enel?
L’URBANISTICA INFIAMMA IL CONSIGLIO COMUNALE: LE MINORANZE INCALZANO E CHIEDONO CHIARIMENTI
SCUOLE "SUGGESTIONI PER IL FUTURO"
INCONTRO PUBBLICO A PIAZZA PER DELINEARE LE STRATEGIE DELL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE (E COMUNALE) SUL TEMA
DONNE, LA DENUNCIA «ROSSA»
Ecco un vademecum su ciò che possiamo fare tu, io, noi, tutti il 25 novembre
SI RISTRUTTURA PALAZZO GARRONE
L’intervento da oltre 2 milioni di euro finanziati dal PNRR durerà più di un anno
CONCESSIONI BALNEARI : LA CASSAZIONE RIPORTA IL SOLE SULLE SPIAGGE
Cancellata la sentenza numero 18 del 2021 del Consiglio di Stato, chiamato a ripronunciarsi tenendo conto delle osservazioni della Suprema Corte. Restano quindi in vigore le regole vigenti, dei governi Draghi e Meloni
«RINCARO DELLA TARI NON È COLPA NOSTRA»
Il vicesindaco Pietro Piciocchi risponde al consigliere Pd Simone D’Angelo
LA LIGURIA OFFRE ANCHE IL TRENO AGLI UNDER 19
Dopo asili nido e sport, la Regione trova l’accordo con Trenitalia per far viaggiare gratis gli studenti su tutto il territorio. La misura coperta dai rialzi sul «Cinque Terre Express» pagato dai turisti. A Genova c’è già la metro free
IN LIGURIA ASILI E VETERINARIO GRATIS
La manovra 2024 sostiene le famiglie con redditi Isee fino a 35mila euro. Liste d’attesa: 50 milioni per esami in strutture pubbliche e convenzionate. Un fondo per garantire lo sport a tutti e sostegno a turismo e cultura
LE PRIORITÀ DEL CUNEESE AL TAVOLO ITALO-FRANCESE
Discussi i collegamenti, il rischio idrogeologico e l’opzione di un parco europeo
NILDE IOTTI DIVIDE TORINO
Non passa in Commissione la proposta del Partito Democratico di intitolare un sedime alla prima donna presidente della Camera. Approvata invece all’unanimità la «Passeggiata Marco Pannella» in centro città