TORINO
SI RINNOVANO LE AZIENDE SANITARIE
La Regione Piemonte ha definito i criteri per un bando da 23,5 milioni di euro destinato alla riqualificazione delle strutture ospedaliere regionali, per ridurre i consumi di energia e promuovere l’uso di fonti rinnovabili
OCCUPAZIONE RECORD DI CONTRATTI IN PIEMONTE
Era dal 2017 che non si registravano questi numeri di attivazioni. È quanto emerge dal rapporto «Piemonte Industria 2023» realizzato da Confindustria, Regione Piemonte, Ires e Agenzia Piemonte Lavoro - Apl
L’EVOLUZIONE DELL’AUTO IN MOSTRA AL MAUTO TORINO
"Drive different. Dall’Austerity alla mobilità del futuro" - racconta la storia e le prospettive dei veicoli
DECOLLA LA CITTÀ DELL’AEROSPAZIO
È partito il cantiere per la riqualificazione dell’area di corso Marche a Torino, che sarà ultimata nel 2026 Ospiterà il cuore del comparto piemontese, che include oltre 450 imprese, con un fatturato di 8 miliardi
TERNA SPA PIANO DA 360 MILIONI PER L’ELETTRICITÀ
L’azienda opererà massicci investimenti nei prossimi 10 anni per lo sviluppo della rete elettrica del Piemonte per rendere più efficiente e affidabile il servizio locale, ma anche per liberare terreni dalle infrastrutture
NITTO ATP FINALS IL GRANDE TENNIS INCANTA IL MONDO
La finalissima al Pala Alpitour tra Novak Djokovic e Jannik Sinner, vinta dal campione serbo, ha fatto conoscere Torino a tutto il mondo ed è stato il match di tennis più visto nella storia della televisione italiana
NILDE IOTTI DIVIDE TORINO
Non passa in Commissione la proposta del Partito Democratico di intitolare un sedime alla prima donna presidente della Camera. Approvata invece all’unanimità la «Passeggiata Marco Pannella» in centro città