TASSI BANCARI, INFLAZIONE E L’ECONOMIA DEL 2023
di Federico Ravenna

L’economia mondiale ha at- traversato due anni di pro- fonda crisi, a partire dal febbraio 2020 quando i contagi da COVID-19 hanno portato alle prime drastiche chiusure delle economie nazionali. Abbiamo dovuto attendere la fine del 2022 affinché’ il numero di lavoratori nel settore privato degli Stati Uniti tornasse al livello pre-COVID. I mercati finanziari hanno invece assistito nell’ultimo anno a un cambiamen- to ancora piu’ radicale. Per 11 anni consecutivi – dal 2012 all’ottobre del 2022 – i tassi di rifinanziamen- to delle banche presso la BCE sono stati sotto l’1%, e collegati a questo tasso fondamentale i tassi di finan- ziamento per imprese e famiglie nell’area Euro hanno visto livelli bassissimi e inusuali nei decenni precedenti.
ARTICOLO COMPLETO SU “ESPANSIONE”