SUPERBONUS E BONUS FACCIATE SALASSO DA 45 MILIARDI IN PIÙ SUI CONTI PUBBLICI
DI Gian Maria De Francesco

La spirale negativa dei bonus edilizi sui conti pubblici è un processo difficile da invertire. Bonus facciate e Super- bonus 110% sono costati fino alla fine di aprile 105 miliardi di euro, cioè 45,2 miliardi in più rispetto alle previsioni. In termini assoluti il Superbonus ha recitato la parte del leone con extracosti per 32,1 miliardi a quota 67,1 miliardi. Il lungo dibattito contabile che ha portato Eurostat e Istat a passa- re dal calcolo per competenza fi- nanziaria a quello per cassa ha ri- guardato solo il deficit, che infatti è peggiorato (l’anno scorso è stato rivisto dal 5,6 all’8% del Pil) e può migliorare quindi nei prossimi. Il debito, tuttavia, continua a essere calcolato per cassa, e deve scontare i 45,2 miliardi aggiuntivi in larga parte concentrati sulle annualità 2023-2026 con il Patto di Stabilità che, nella sua versione riforma- ta, tornerà in vigore proprio l’anno prossimo.