Espansione · Redazione · 23 Ottobre 2023

Smart Building La casa green per GabettiLab

di Cristina Marino

Digitalizzazione e gestione dei dati per la crescita sostenibile del costruito. In casa Gabetti Lab una nuova partecipazione. Si tratta di IOOOTA Srl, una PMI innovativa del settore smart business che abilita efficienza energetica, comfort, sicurezza e au- tomazione degli edifici con un solo punto di gestione, anche da remo- to. Il ruolo strategico della tecnolo- gia è reso possibile da un partner che dà valore aggiunto agli obiet- tivi fondanti delle realtà smart, che passano anche dall’accessibilità e dall’inclusività, ma anche dal mi- glioramento della qualità dei ser- vizi ai cittadini, la loro ottimizza- zione, disponibilità e funzionalità, con un grande focus ai temi green. Ecco perché per costruire servizi profilati, come lo smart building, Gabetti Lab ha scelto tecnolo- gie adeguate in house. Questa la grande intuizione del Gruppo, già concretizzatasi con la collabo- razione di Cedac102, società che opera nel mercato dei condomini offrendo piattaforme gestionali per gli amministratori e, nel set- tore dell’efficientamento energetico, con sistemi di contabilizza- zione dei consumi da remoto e di termoregolazione intelligente. «Tutti parlano della centralità del dato, ma senza tecnologia idonea per misurare le performance e profilare i bisogni dei clienti non si è in grado di costruire quei ser- vizi a valore aggiunto di cui tutti parlano. Servizi sia verso l’edificio che verso le persone che vivono e operano all’interno dei buildin- gs – spiega Alessandro De Biasio, amministratore delegato di Gabet- ti Lab –. Con IOOOTA Srl e la loro piattaforma Jarvis, siamo in gra- do di avere tutta la tecnologia che serve ad aiutarci a dimensionare i bisogni che ci candidiamo a of- frire. Quando noi riqualifichiamo un edificio vendiamo una perfor- mance, promettiamo la riduzione del fabbisogno energetico, oltre che il miglioramento del comfort abitativo. Questa performance va misurata per far vedere al cliente che uno stile di vita più sostenibile e consapevole porta una riduzione dei fabbisogni e questo diminuisce i consumi, gli sprechi e migliora la qualità della vita.