"DISCESALIBERI": OLTRE LA DISABILITÀ
PRESENTATA LA STAGIONE DELL’ASSOCIAZIONE: NEL FUTURO UNA GARA INTERNAZIONALE SULLE NEVI DI PRATO NEVOSO?

Sport, sociale, integrazione, turismo. Sono tutte rappresentate, queste componenti, nelle risultanze dell’attività dell’Associazione Discesa- Liberi, organizzazione che aiuta a sciare le persone con tutti i tipi di disabilità, con un servizio offerti in totale gratuità.
L’attività di DiscesaLiberi è stata ufficialmente presen- tata sabato mattina a Mon- dovì, presso il Ristorante Orologio, nella fascinosa cornice di Piazza, alla pre- senza di rappresentanti delle istituzioni, del territo- rio, di molti “amici” e soste- nitori dell’Associazione, di istruttori, guide, volontari ed atleti. Una “idea a servi- ziodiunideale”,quelladi DiscesaLiberi; ossia, la con- divisione dell’emozione che solo lo sport può dare, con tutti, senza ostacoli né barriere. La pista da sci co- me scenario dove annulla- re le distanze, superare le difficoltà, vivere al massimo esperienze ed emozioni. Con DiscesaLiberi le perso- ne affette da ogni tipo di di- sabilità – fisica: paraplegie, emiplegie, amputazioni; sensoriale: ipovedenti e cie- chi; intellettiva e relaziona- le - possono sciare, grazie alla collaborazione delle guide per ciechi e degli as- sistenti sugli sci abilitati dal- la Federazione sci paralim- pico (FISIP). Il loro “teatro” sono le nevi del Monrega- lese, più precisamente Pra- to Nevoso e l’intero com- prensorio del Mondolé. Ma non solo: il progetto si sta ampliando, dirigendosi an- che verso altre stazioni scii- stiche, nel nome di un turi- smo locale sempre più dif- fuso: un’opportunità da non sottovalutare.