La Bisalta · Redazione · 18 Settembre 2023

Sei giorni di convegni presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC

UNA SETTIMANA DEDICATA ALLA MEDICINA INTERNA

Il progresso tecnologico della medicina nel sistema sanitario della società postmderna ha profondamente modificato la gestione antropologi- ca del paziente e del modello bio-medico di malattia.

Nella fine del secolo scorso il ruolo della Medicina Interna era dai più considerato mar gi- nale in un modello incentrato sulle specialistiche d’organo e sulla Medicina d’Urgenza. Si arrivò a teorizzare la fine di una Medicina Interna ritenu- ta caratterizzata da un ap- proccio olistico considerato troppo generalista e privo di competenza clinica nel pa- ziente acuto. In realtà l’epide- miologia stava indicando la Medicina Interna quale spe- cialità indispensabile per la gestione dei malati medici acuti provenienti dai DEA, frequentemente comorbidi multipli ed in politerapia, non tanto complicati, bensì complessi, quindi non “scomponi- bili” in parti da affidare a sin- gole specialità. Oggi, ricono sciutone il ruolo centrale, oc- corre raccogliere la sfida di una Medicina Interna adegua tamente strutturata nelle aree mediche dei nostri ospedali, in sinergia con la Medicina d’urgenza, le Specialistiche d’organo e la Medicina Gene- rale territoriale.