Il Giornale del Piemonte e della Liguria · Polito Loredana · 08 Settembre 2023

SLITTA IL BLOCCO DEI DIESEL EURO 5

l Consiglio dei Ministri approva il decreto legge che rimanda la misura a non prima del 1° ottobre 2024 Soddisfatta la Regione, che ringrazia il ministro Pichetto che ha coordinato il lavoro tecnico, Salvini e Fitto

■ Slitta di un anno il temuto blocco dei veicoli diesel Euro5 in Piemonte: le misure di limitazione della circolazione potranno essere attuate «esclusivamente a far data dal 1° ottobre 2024».

È quanto si legge in una nota del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in cui si spiegano i contenuti del decre- to che gli uffici ministeriali han- no predisposto per «scongiurare il blocco dei veicoli diesel Euro5 in Piemonte a partire dal 15 set- tembre» e approvato dal Consi- glio dei Ministri.

Il decreto prevede tre punti principali. Il primo è la revisio- ne e l’aggiornamento dei Piani sulla qualità dell’aria da parte delle Regioni che nel 2017 ave- vano firmato l’Accordo di Pro- gramma, al fine di riesaminare i contenuti dei provvedimenti adottati alla luce dei risultati già conseguiti di riduzione delle emissioni inquinanti.

In secondo luogo, si stabilisce che, nelle more degli esiti di tali valutazioni, le misure di limita- zione della circolazione di vei- coli di categoria diesel Euro5, possono essere attuate esclusi- vamente a far data dal 1° ottobre 2024 e in via prioritaria nei Co- muni superiori ai 30 mila abitan- ti, dotati di un’adeguata rete di trasporto pubblico locale e dove ci sono valori inquinanti alti che possono incidere sulla tutela del- la salute.

Infine, tale facoltà viene me- no e diventa un obbligo a parti- re dal 1° ottobre 2025, sempre nei Comuni con le caratteristiche appena citate.