La Piazza Grande · Formento Roberto · 22 Ottobre 2023

"Quale futuro per Sant’Evasio?"

UN’INTERROGAZIONE DEL GRUPPO CONSIGLIARE DI CENTRO-SINISTRA SULLA EX-CHIESA A CARASSONE

La chiesa trecentesca di S. Evasio è un luogo eminente della storia e dell’arte monregalesi, sede, fino ad inizio Ottocento, di una delle due parrocchie di Carassone. La stessa piazzetta su cui sorge è luogo denso di storia, con i resti della confra- ternita di S. Antonio Abate, del lanificio sette- centesco dell’ospedale del quartiere, usato an- che come sede dell’Isti- tuto di Rosa Govone, e della prima fornace monregalese di maiolica nera dei Besio a inizio secolo XIX.
La chiesa ha una vicen- da interessante anche negli anni più recenti. Ormai sconsacrata, fu af- fittata dalla Diocesi nel corso degli anni a privati per usi vari. Negli anni ’90 si fece l’ipotesi di un suo uso come sala con- gressi della sede staccata del Politecnico. Il 28 ot- tobre 2004 il Comune ri- cevette l’edificio dalla Diocesi in comodato cin- quantennale, per destinarla ad attività cul- turali, e l’anno successi- vo lo affidò per 25 anni all’Associazione cultura- le “Marcovaldo” di Cara- glio, perché si occupasse degli interventi di rilan- cio.