MONDOVÌ: PIÙ TURISMO IN CITTÀ
Arrivano numeri confortanti dalle statistiche della stagione primavera-estate

Per Mondovì un’estate in controtendenza. A pochi giorni dalla “celebrazione “ della giornata mondiale del turismo (lo scorso 27 settembre), la città si scopre più attrattiva, rispetto al passato, dal punto di vi- sta turistico, andando in direzione opposta a quel- li che sono i flussi turisti- ci che si sono registrati nel nostro paese.
In Italia infatti gli ultimi dati Istat evidenziano una contrazione dei flussi tu- ristici, in valore assoluto e anche su base annua, nei mesi di giugno e luglio, con il trend che è prose- guito anche nel mese di agosto, per il quale i dati non sono ancora consoli- dati. Se si esaminano i pe- riodi pre-pandemia, c’è stato un calo di -5,9% su- gli arrivi e di -5,6% sulle presenze: non solo il grande calco, ma anche i prezzi in aumento hanno inciso sui dati. Lo ha ri- cordato anche Mauro Bernardi, presidente di ATL Cuneese, presente al- la conferenza stampa di presentazione dei dati del turismo monregalese, sa- bato mattina: «Purtroppo i rincari hanno frenato il settore – ha evidenziato - . A Mondovì siete stati bravi, avete numeri mol- to incoraggianti, in cresci- ta rispetto all’epoca pre- covid: un plauso per le azioni che avete messo in campo».