LIGURIA
L’INTERVISTA AL VICEPREMIER TAJANI
Il ministro degli Esteri: «Sul caso migranti ho sentito Piantedosi, vuole venire a Ventimiglia»
RADDOPPIATI GLI ARRIVI DI NOTTE A VOLTRI
La Francia schiera le truppe speciali antiterrorismo al confine di Ventimiglia. A Genova il Pd parla di «vergogna» per l’ospitalità in container e tendopoli. Replica il sindaco: «Gli operai ci vivono per anni». E di notte gli arrivi raddoppiano
IN AUTOSTRADA SI «CORRE» GRAZIE AI CANTIERI
Sospeso l’uso del tutor sulle tratte che collegano la Liguria a Piemonte e Lombardia: non verrà controllata la velocità media delle auto. Il sistema potrebbe tornare solo quando a fine anno saranno finiti alcuni lavori
PROTESTA IN CELLA
Ancora rumorose manifestazioni nel carcere di Marassi a Genova. I residenti della zona sono espasperati, ma anche gli agenti penitenziari denunciano nuove difficoltà nel controllare i lanci di droga ai detenuti
LA LIGURIA BLINDA LE REGOLE SULLE PRESCRIZIONI
Altri due milioni per potenziare l’offerta di colonscopie, oggi sempre carente. Ma l’assessore alla Sanità avverte: «Due o tre esami su 10 non sono appropriati, i medici devono cambiare»
A FINALE 2 EURO IN PIÙ SUL CONTO PER IL «PIATTINO CONDIVISIONE»
SELVAGGIA LUCARELLI SU FB APRE IL DIBATTITO
LA BUROCRAZIA FA «DIGA» ALLO SVILUPPO
Grandi opere pronte a partire, ma restano impedimenti. Il viceministro Rixi: «La Soprintendenza vuole mantenere i vecchi moli in mezzo al nuovo porto di Genova». Gronda autostradale: i cantieri a fine estate
AMMINISTRATIVE 2023: NELLE URNE CONFERME, MA ANCHE QUALCHE SORPRESA
In Liguria un plebiscito per il sindaco uscente di Imperia, Claudio Scajola. Rieletta al primo turno anche Cristina Ponzanelli a Sarzana. Sfida aperta a Ventimiglia. Massucco e Solinas al ballottaggio a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE, SETTE SINDACI PER DUE MARI
Centrodestra compatto con l’eccezione personale di Muzio, più candidati per il centrosinistra
LA SORPRESA DI PASQUA: LIGURIA ACCESSIBILE
Da oggi inizia la rimozione dei cantieri sulle autostrade in vista dell’esodo e dei successivi «ponti» Resteranno solo alcuni lavori meno impattanti. Ma le giornate di punta saranno preservate
Il florovivaismo in Liguria è cresciuto del 14% dal 2021
Nonostante il caro energia il comparto vola con ottime performance. Ora corsa a ricevere gli aiuti del Governo