Il Giornale del Piemonte e della Liguria · Pistacchi Diego · 23 Settembre 2023

IL NAUTICO SUCCURSALE DI PALAZZO CHIGI

Dopo i quattro ministri all’inaugurazione, a Genova arriva il premier Giorgia Meloni e firma il primo accordo con una Regione per i fondi alla Coesione che faranno ripartire la Liguria. Applausi per lei dalle banchine

Sembra tutt’altro che finita la luna di miele di Giorgia Meloni con gli italiani. Non è un sondaggio stavolta a incoraggiare il premier, ma un più empirico applausometro che a Genova registra un consenso forte e che non sempre gli esponenti politici raccolgono quando si trovano spontaneamente in mezzo alla gente, senza manifestazioni con la claque organizzata. Il pubbli- co del Salone Nautico non sa- rà un covo di comunisti, ma è anche vero che anche in tutte le recenti edizioni i battimani al di fuori delle cerimonie uf- ficiali erano scattati solo da- vanti al presidente della Re- pubblica Sergio Mattarella.

Ieri Giorgia Meloni è stata accolta con favore durante la sua visita lampo al Salone. Ac- colta dal «padrone di casa» Sa- verio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica, e «scortata» dal prefetto Renato Franceschelli, dal governatore Giovanni Toti, dal sindaco Marco Bucci e dal commissa- rio del porto, Paolo Piacenza, ovviamente oltre che dagli uo- mini della sicurezza, il premier si è concesso la foto di rito sul- la banchina dei grandi yacht, e poi qualche scatto insieme al commissario regionale di Fra- telli d’Italia, Matteo Rosso e a tutti i vertici locali del partito, Fedele al pragmatismo, ha ri- nunciato alla visita in motove- detta alla Diga del porto i cui lavori sono stati appena avvia- ti. Il maltempo ha spinto a evi- tare il sopralluogo via mare a quello che è il più importante progetto del Pnrr. Giorgia Me- loni ha chiesto così di essere aggiornata «sulla carta» dello stato di avanzamento e delle proposte di varianti avanzate anche dagli addetti ai lavori.

Quella di ieri è stata solo per pochi minuti una visita di piacere, con un rapido giro tra gli espositori per ammirare le barche più prestigiose e per complimentarsi con gli im- prenditori che hanno reso possibile il successo della nau- tica. Il premier si è poi riunito con le istituzioni locali per quello che era il momento più significativo del viaggio geno- vese: la firma con Regione Li- guria (prima in Italia) dell’Ac- cordo per la Coesione finan- ziato con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-27. Tra le novità del Fsc, che punta a interventi rapidi ci sono proprio tempi di rea- lizzazione condivisi e respon- sabilità certe per i soggetti at- tuatori che ricevono i fondi e si impegnano a «fare».