GENOVA DÀ IL VIA AL TUNNEL SUB-PORTUALE
Sognato dal 1992, ora sta per diventare realtà: collegherà le due estremità del porto tra la Foce e San Benigno, per ridurre il traffico automobilistico e creare aree verdi. Investimento da 800 milioni di Autostrade per l’Italia

Costerà circa 800milioni di euro e sarà finanziato da Autostrade per l’Italia nell’ambito dell’accordo per il risarcimento al territorio dopo il crollo di Ponte Morandi. Ieri, ufficialmente, a Genova è stato ufficializzato l’avvio dei lavori per la realizzazione del tunnel sub-portuale che collegherà la zona della Foce con quella di San Benigno, a sua volta collegata a Lungomare Canepa e alla Guido Rossa, con un tracciato di 3,5 chilometri a varie profondità, fino a circa 40 metri sotto il livello del mare. Nella zona centrale è previsto uno sbocco verso il centro città, nella zona di via Madre di Dio. Se ne parlava da diversi anni, ma il sogno di po- ter eliminare il traffico auto- mobilistico dal fronte mare ora è più vicino a diventare realtà. Naturalmente il futuro della Sopraelevata è tutto da scrive- re. Ieri, a Palazzo San Giorgio c’erano tutti: i rappresentanti del Comune di Genova, Regio- ne Liguria, Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occi- dentale, Ministero delle Infra- strutture e dei Trasporti, Grup- po Autostrade per l’Italia e Renzo Piano Building Work- shop, l’avvio dei lavori per la realizzazione del Tunnel sub- portuale di Genova.