Il Giornale del Piemonte e della Liguria · Pistacchi Diego · 04 Luglio 2023

EDILIZIA, MEGLIO IL PNRR DEL SUPERBONUS

Boom di assunzioni previste nel prossimo triennio. La Liguria è la Regione italiana in cui il moltiplicatore per i nuovi posti è più alto. In media attesa una crescita di oltre il 9%, ma mancano figure specializzate

Non c’è più il superbonus ma l’edilizia sembra andare anche meglio di prima grazie ad altre decisioni assunte dal governo e dalle amministrazioni pubbli- che. Almeno a giudicare dalle previsioni delle assunzioni.

E la Liguria, anche in questa par- ticolare analisi, si conferma la re- gione più effervescente, quella che avrà più da guadagnare dai lavori in corso e da quelli previ- sti grazie ai fondi impegnati dal Pnrr.

La buona notizia arriva diretta- mente da Ance, l’associazione dei costruttori, che nonha mai nascosto le preoccupazioni per una possibile frenata del setto- re. Invece sottolinea come la Li- guria sia la regione italiana che nel prossimo triennio, cioè quel- lo entro il quale dovranno esse- re completate le opere pubbli- che finanziate con i soldi euro- pei, più potrebbe beneficiare dall’effettiva realizzazione delle opere e degli interventi previsti nel Pnrr con una crescita record del settore edile e della sua ca- pacità di garantire occupazione.

L’occupazione in edilizia po- trebbe registrare, proprio nel campo delle costruzioni, un in- cremento dell’8,4% a fronte di un incremento medio annuo del va- lore aggiunto del 9,3% rispetto al 2019.