ESPERIENZE IN GIALLO: SI SCOPRE IL VINCITORE
Premiazioni sabato alle ore 18 nella chiesa dei Battuti Bianchi

Gli autori finalisti della 26° edizione del concorso arrivano da Varese, Milano, Modena e Torino
È passato più di un quarto di secolo ma quel “friccicorio” rimane sempre: la voglia di scoprire – o di svelare, a seconda dei punti di vista – chi è il vincitore 2023 del premio letterario Esperienze in Giallo. Da 26 anni il concorso nato a Fossano continua a coinvolgere ap- passionati scrittori e lettori. E lo fa per diffondere l’amo- re per la scrittura, sia ai grandi, sia ai piccoli. Il pre- mio letterario è riservato a racconti inediti di trama gialla o noir. Sono oltre 200 i testi arrivati quest’anno, spediti da ogni angolo d’Ita- lia. “Tutti quanti i racconti sono stati letti più volte e da più componenti della no- stra pregiuria composta da appassionati lettori fossa- nesi – spiega Enrico Serafi- ni, patron del premio -. Nessuno di loro sa chi ha scritto il racconto: da sem- pre distribuiamo i testi sen- za indicare l’autore, proprio per garantire la massima se- rietà nella valutazione”. Dal verdetto della pre-giuria è emersa la rosa dei quattro racconti finalisti: L’ascenso- re; Il danno e la cura; Ber- nie; L’anomala sequestri. Il nome degli autori verrà svelato soltanto durante la cerimonia di premiazione, in programma sabato 11 novembre alle 18 nella Chiesa del Gonfalone di Fossano. Per ora sappiamo solo che scrivono dalle pro- vince di Varese, Milano, Modena e Torino.