Il Giornale del Piemonte e della Liguria · Redazione · 11 Settembre 2023

APRE A MIRAFIORI IL «BATTERY CENTER»

Il colosso automobilistico ha investito 40 milioni di euro nella struttura, la più grande d’talia, a dimostrazione della volontà di continuare a produrre nel Paese

■ Il Gruppo Stellantis ha inaugurato il suo primo «Battery Technology Center», nel complesso industriale di Mirafiori, a Torino. Con un investimento di oltre 40 milioni di euro per il suo sviluppo, questo innovativo centro accresce la capacità di Stellantis di poter progettare, sviluppare e testare i pacchi batteria, i moduli, le celle ad alta tensione e i soft- ware che andranno ad alimentare i futuri veicoli dei vari brand Stellantis. La struttura è la più grande del genere in Italia e tra le più estese in Europa.

Nel Battery Technology Center di Mirafiori lavoreran- no oltre 100 tecnici, la mag- gior parte dei quali sono la- voratori e lavoratrici specia- lizzati di Stellantis, che con- durranno e supervisioneran- no stress test climatici, prove di durata del ciclo vita, lo svi- luppo e la taratura dei soft- ware per i sistemi di gestione delle batterie (Bms) e lo smontaggio dei pacchi e del- le celle per l’analisi e il benchmarking.

Stellantis sta inoltre lavo- rando alla realizzazione di un Battery Technology Center per il Nord America nella cit- tà di Windsor, in Ontario (Ca- nada), destinato a far parte di una rete globale per lo svilup- po e la produzione delle bat- terie, che si articolerà in sei ‘gigafactory’.

«Ci troviamo davanti a un’opportunità unica di ride- finire la mobilità attraverso l’offerta di soluzioni intelli- genti e sostenibili» – com- menta Ned Curic, Chief En- gineering and Technology Officer di Stellantis, che ag- giunge: «Il nuovo Battery Technology Center di Mira- fiori riunisce in un unico luo- go gli strumenti e le persone di talento necessari per svi- luppare, testare, validare e realizzare prodotti di alta qualità in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti, con una riduzione dei tempi di consegna di veicoli elettri- ci di categoria superiore in tutto il mondo».