Il Cuneese solidale con il popolo del Marocco
TRAGEDIA DEL TERREMOTO: I MAROCCHINI SONO UNA FORTE PRESENZA PRODUTTIVA NELLA NOSTRA PROVINCIA

Nella giornata di lutto nazionale indetta in Marocco dopo il forte terremoto che ha duramente colpito il Paese, tutta l’Italia ha espresso cordoglio e solidarietà al popolo marocchino. A nome di tutto il Cuneese il messaggio di cordoglio e soilidarietà è stato espresso dal presidente provinciale e sindaco di Mondovì Luca Robaldo. La presenza di lavoratori e famiglie del Paese nordafricano è particolarmente importante nel Cuneese e in molti settori (specialmente commercio ed edilizia) i marocchini sono numerosi.
Certo un settore cardinale è quello dell’agricoltura, non a caso è estremamente inteso il messaggio di solidarietà della Coldiretti, che deriva dal rapporto di amicizia pluridecennale tra il mondo agricolo cuneese e la comunità maroc- china.
«Nelle aziende agricole della Granda – spiega la Coldiretti – un dipendente straniero su dieci è di nazionalità marocchina: una presenza im- portante e diffusa in tutti i comparti produttivi con una particolare propensione per il distret- to della frutta.