Il Giornale del Piemonte e della Liguria · Sandrone Valentina · 24 Ottobre 2023

LA GRANDE FOTOGRAFIA PROTAGONISTA AL FILATOIO DI CARAGLIO

Inauguratalamostra«Inge Morath. L’occhio e l’anima»

Prosegue l’immersione cuneese nel mondo della fotografia al femminile. Do- po l’inaugurazione della mostra “Fotografia è don- na”, allestita alla Castiglia di Saluzzo, nella sera di giove- dì 19 ottobre è stata inaugu- rata, nello splendido conte- nitore del Filatoio Rosso di Caraglio, la mostra “gemel- la”: “Inge Morath. L’occhio e l’anima”.

Le sale dell’ex fabbrica tessile ospiteranno fino al 25 febbraio 2024 più 200 scatti della prima fotografa donna scritturata dall’agen- zia Magnum Photos.

Nata a Graz nel 1923, stu- dia lingue a Berlino e, poco più che ventenne, riesce a fuggire dalla capitale tede- sca martoriata dal secondo conflitto mondiale e a ini- ziare la sua attività come giornalista, fotografa e foto- reporter. Nel 1953, all’età di soli trent’anni, entra a far parte della celebre agenzia fotografica su invito del col- lega e amico Robert Capa e da quel momento la sua carriera seguirà un percor- so non solo fulgido, ma tutt’altro che scontato per una giovane donna degli ani ’50.

A Caraglio sono esposte oltre 200 scatti suddivisi in quindici sezioni tematiche, di cui una sezione con foto- grafie mai esposte in Italia prima d’ora. L’allestimento, realizzato da Fondazione Arte e dalla Regione Pie- monte e curato da Marco Minuz e dai coniugi Brigit- te Bluml-Kaindl e Kurt Kaindl, spazia dai suoi in- numerevoli viaggi nei cin- que continenti alla collabo- razione con l’illustratore Sail Steinberg, per conclu- dersi con i ritratti, filone che ha caratterizzato l’ultima parte della sua vita.

All’inaugurazione, intro- dotta e moderata dal diret- tore di Fondazione Artea, Davide De Luca, sono inter- venuti la sindaca di Cara- glio, Paola Falco, il presi- dente di Artea, Marco Gala- teri di Genola, e due dei tre curatori: Marco Minuz e Kurt Kaindl.

“E’ per noi un onore inaugurare questa mostra e creareunlegameconilsi- to della Castiglia di Saluz- zo. Ringrazio le fondazioni bancarie, la Regione e ov- viamente la Fondazione Ar- te che hanno reso tutto questo possibile. Ringrazio inoltre i ragazzi di Emotio- nAlp per l’aiuto e il suppor- to.” Ha commentato la pri- ma cittadina.

Un onore, il portare a Ca- raglio Inge Morath, ribadito anche dal presidente Gala- teri di Genola.