Il Giornale del Piemonte e della Liguria · direttore Rosaria Ravasio · 19 Settembre 2024
Oltre 60 iscritti alla scuola d’ecologia politica in montagna
Un’opportunità per tutti per creare nuove vie che siano risposte concrete agli annosi problemi delle Terre Alte
Una scuola che ambisce a diventare un punto di riferimento, di studio, aggiornamento e ricerca-azione, non solo per gli abitanti e i professionisti del territorio, ma per tutti coloro che – per lavoro, per passione o per spirito di partecipazione e cittadinanza attiva – vogliano avvicinarsi a una disciplina complessa e multi-sfaccettata come è l’ecologia politica. Ad oggi sono quarantadue giovani e studenti universitari, 13 amministratori locali, 12 imprese che da venerdì 20 a domenica 22 settembre andranno a lezione di ecologia politica a Vernante e in valle Vermenagna. È l’edizione zero della Scuola di Ecologia Politica in Montagna piemontese, che l’associazione noau | officina culturale propone insieme a NEMO Nuova Economia in Montagna come spin-off della Scuola di Ecologia Politica in Montagna sul modello della Scuola emiliana, attivando con essa un gemellaggio. L’iniziativa vuole essere una base di avvio di un’esperienza che di anno in anno si propone di coinvolgere tutte le Valli cuneesi ponendosi in relazione con le altre Scuole esistenti, in nascita e/o con esperienze simili presenti nelle terre alte italiane, sia appenniniche che alpine. Come territorio pilota per l’edizione zero della Scuola è stata scelta la Valle Vermenagna (CN), la cui attualità incrocia sia aspetti problematici sia di opportunità legati agli effetti e alle riflessioni a valle della tempesta Alex, alla crisi del turismo di massa e al ripensamento del comparto verso nuove forme più sostenibili e resilienti, all’abbandono degli edifici di villeggiatura, alla conciliazione tra l’attività estrattiva e gli altri comparti economici green emergenti, alla presenza delle Aree Protette, ecc. A partire dall’identificazione delle problematiche specifiche del territorio legate alla crisi ambientale globale la Scuola costituirà l’opportunità per definire un gruppo portatore di competenze in grado di lavorare su progetti comuni, con la facilitazione della Scuola, insieme alle Amministrazioni Pubbliche e agli altri attori di territorio, attraverso l’attivazione civica e di comunità sui temi dello sviluppo sostenibile.
Due gli appuntamenti aperti al pubblico a ingresso libero: venerdì 20 alle 21 presso il Centro Visita del Parco Alpi Marittime di Vernante presentazione del libro «Migrazioni verticali. La montagna ci salverà?» a cura di Andrea Membretti, Filippo Barbera e Gianni Tartari (Donzelli, 2024), cui seguirà una tavola rotonda. Sabato 21 alle 21 presso il teatro ex confraternita di piazza Boccaccio di Vernante proiezione di Pasturismo, film sulle contraddizioni dei processi turistici nelle terre alte, girato sui confini montuosi di Albania, Kosovo e Montenegro e prodotto da Boschilla. Tra gli amministratori nei banchi di scuola ci saranno quelli locali dei Comuni di Vernante, Limone Piemonte, Robilante e Roccavione, mentre tra le imprese, il ristorante il Nazionale - che si occuperà anche del pranzo di domenica 22, mentre quelli di venerdì 20 e sabato 21, realizzati con alcuni prodotti marchio qualità Parco Apam, saranno a cura della locanda alpina Balma Meris di Sant’Anna di Valdieri - Sibelco, Lift. L’Isola e l’Arbergh di Palanfrè, il birrificio Troll di Vernante, la centrale Edison Next a Vernante e le sorgenti dell’Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi (Alac) saranno oggetto delle visite che venerdì 20 e sabato 21 si affiancheranno alle lezioni presso il Centro Visita del Parco Alpi Marittime a Vernante.
Il programma della Scuola di Ecologia Politica in Montagna piemontese è consultabile sul sito www.scuolaecologiapolitica.it.
Due gli appuntamenti aperti al pubblico a ingresso libero: venerdì 20 alle 21 presso il Centro Visita del Parco Alpi Marittime di Vernante presentazione del libro «Migrazioni verticali. La montagna ci salverà?» a cura di Andrea Membretti, Filippo Barbera e Gianni Tartari (Donzelli, 2024), cui seguirà una tavola rotonda. Sabato 21 alle 21 presso il teatro ex confraternita di piazza Boccaccio di Vernante proiezione di Pasturismo, film sulle contraddizioni dei processi turistici nelle terre alte, girato sui confini montuosi di Albania, Kosovo e Montenegro e prodotto da Boschilla. Tra gli amministratori nei banchi di scuola ci saranno quelli locali dei Comuni di Vernante, Limone Piemonte, Robilante e Roccavione, mentre tra le imprese, il ristorante il Nazionale - che si occuperà anche del pranzo di domenica 22, mentre quelli di venerdì 20 e sabato 21, realizzati con alcuni prodotti marchio qualità Parco Apam, saranno a cura della locanda alpina Balma Meris di Sant’Anna di Valdieri - Sibelco, Lift. L’Isola e l’Arbergh di Palanfrè, il birrificio Troll di Vernante, la centrale Edison Next a Vernante e le sorgenti dell’Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi (Alac) saranno oggetto delle visite che venerdì 20 e sabato 21 si affiancheranno alle lezioni presso il Centro Visita del Parco Alpi Marittime a Vernante.
Il programma della Scuola di Ecologia Politica in Montagna piemontese è consultabile sul sito www.scuolaecologiapolitica.it.