Il Giornale del Piemonte e della Liguria · Pistacchi Diego · 03 Novembre 2023

LIGURIA ANCORA IN «GUERRIGLIA METEO»

La definizione del presidente Toti nel pieno della terza settimana di allerta. Oggi la riviera di levante rivive l’incubo della mareggiata del 2018 che distrusse porti, affondò barche e allagò i centri abitati. Attese onde alte più di sei metri

La Liguria ripensa al 2018 e trattiene il fiato. Ieri a preoccupare fino a tarda sera sono state le forti piogge, oggi è l’ac- qua del mare a fare più paura. Una regione che ormai da tre settimane è in allerta perma- nente, con per fortuna alcune brevi tregue che consentono in parte lo smaltimento degli effetti più gravi delle precipi- tazioni, si troverà oggi ad af- frontare la coda di una pertur- bazione particolarmente vio- lenta e caratterizzata da un du- plice allarme.

La fase più intensa riguar- da il levante genovese, il Tigul- lio e la provincia spezzina, do- ve già ieri si sono verificati al- lagamenti, dove alcuni torren- ti hanno raggiunto livelli di guardia, e dove si sono aggra- vate le situazioni si alcune stra- de interne invase dalle frane come nel caso della Val d’Ave- to e in particolare la provincia- le della Scoglina e la statale di Rezzoaglio che è stata nuova- mente chiusa a scopo precau- zionale.