Il Giornale del Piemonte e della Liguria · Pistacchi Diego · 26 Agosto 2023

IN AUTOSTRADA SI «CORRE» GRAZIE AI CANTIERI

Sospeso l’uso del tutor sulle tratte che collegano la Liguria a Piemonte e Lombardia: non verrà controllata la velocità media delle auto. Il sistema potrebbe tornare solo quando a fine anno saranno finiti alcuni lavori

■ Il limite di velocità scende a volte anche a 60 all’ora se ci sono (e ci sono) cantieri che impongono di rallentare o percorrere qualche tratto su una sola corsia. Ma se il traf- fico lo consente si «può» cor- rere senza il rischio di essere catturati dall’implacabile oc- chio elettronico che calcola la velocità media. Tra Liguria e Piemonte, ma anche verso la Lombardia, le autostrade non sono più sorvegliate dal siste- ma tutor. E questo sostanzial- mente «grazie» ai cantieri.
Sui cartelloni che mettono in guardia i guidatori abitua- ti a pigiare troppo sull’accele- ratore sono state applicate placche che coprono il riferi- mento al noto rilevatore in grado di calcolare se l’eccesso di velocità non è uno strappo momentaneo alla regola, ma- gari legato alla necessità di un sorpasso, ma piuttosto una costante del viaggio di alcuni mezzi. La scritta sul «control- lo elettronico della velocità» di fatto resta, ma il senso del messaggio è che il sistema tu- tor è disattivato. Cioè che, in sostanza, la multa può arriva- re lo stesso, ma deve esserci una pattuglia della polizia stradale o al massimo un dei quei box contenenti l’autove- lox (in realt hanno assai spes- so più una funzione deterren- te), a constatare la violazione dei limiti in un momento ben preciso.