Banca Finanza · Redazione · 13 Agosto 2022
BANCA DI CARAGLIO: 130 ANNI DI STORIA
I TRAGUARDI DELLA BANCA DI CARAGLIO SONO FRUTTO DI UN PERCORSO CHE GUARDA AL FUTURO, FORTE DI RADICI SOLIDE E PROFONDE E DI UN LEGAME UNICO CON IL SUO TERRITORIO

Siamo alle porte del ‘900, precisamente nel 1892, e a Caraglio, ai piedi della Val Grana, per iniziativa del parroco Don Felice Ramazzina e di quattordici intraprendenti cittadini nasce la “Cassa Rurale di Prestiti”. Per quegli anni è un’impresa incredibile, resa possibile non solo dalla visione di chi si adopererà per concretizzare l’idea, ma anche dallo spirito di un’intera comunità che la accoglierà con entusiasmo. residenti nel territorio di Caraglio e che sappia- no scrivere il loro nome e cognome”. Passano trent’anni e l’Istituto si dota di una sede fissa, decidendo di offrire i servizi di de- posito e prestito anche ai non soci e in tutti i giorni lavorativi, non più soltanto la domenica mattina. Con questa azione, nel 1922, la Cassa si trasforma in una vera banca e apre il suo primo sportello stabile in un locale affittato in via Roma, a Caraglio, in casa Borsotto. È un passaggio importantissimo nella vita dell’isti- tuto di credito, quasi una nuova fondazione, che proietta la Cassa Rurale verso un futuro di sviluppo.
ARTICOLO COMPLETO SU BANCA E FINANZA