SOLUZIONI ASSICURATIVE - PER ESSERE SEMPRE PIÙ VICINI AI BISOGNI DEI CLIENTI
di GIANFRANCO TORRIERO - VICE DIRETTORE ABI

IN CRESCITA LE INTERAZIONI IBRIDE (FISICHE E DIGITALI) E SOLO DIGITALI.
Anche durante la pandemia il comparto della bancassicurazione ha consolidato la propria rilevanza sia in ambito Vita sia in quello Danni, in un contesto in cui i clienti assicurativi hanno manifestato bisogni in evoluzione e comportamenti di acquisto e utilizzo dei servizi e prodotti assicurativi sempre più con un approccio multicanale.Anche a motivo della pandemia, la clientela assicurativa è sempre più consapevole dei rischi e vuole interagire in modo nuovo con la propria assicurazione e con il proprio intermediario: quasi fisiologicamente è cresciuta la sensibilità verso i temi del risparmio, di protezione della persona (salute e infortuni), di protezione dei beni e dell’abitazione (avendo vissuto la casa come spazio di vita essenziale nei mesi di lockdown).Anche per il cliente assicurativo sono in incremento le interazioni ibride (fisiche e digitali) e solo digitali.
ARTICOLO COMPLETO SU “BANCA FINANZA”