BANCHE SEMPRE PIÙ AL SERVIZIO DEL PAESE

In questo numero pubblichiamo la classifica delle banche curata da Credit Data Research Italia. Si tratta di una società di consulenza che vanta venticinque anni di esperienza sul mercato italiano. In premessa viene illustrato come si leggono le tabelle. Le classifiche si basano su un’analisi coordinata degli equilibri tra tre principali aree gestionali: solidità, redditività e produttività. Rimanendo in tema di banche, proprio in questi giorni il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, ha affermato come occorra ripensare la politica dei fattori produttivi per affrontare la peggior crisi energetica dagli anni settanta, evitando il rischio di una nuova recessione. “Occorre infine prolungare da marzo a giugno le garanzie pubbliche sui prestiti, permettendo alle banche di continuare a sostenere le imprese e la ripresa”. Su un altro fronte si è sentita la voce
critica del presidente di Assopopolari, Corrado Sforza Fogliani, a proposito di superbonus. “Funzionava - ha dichiarato l’illustre banchiere- finché il governo non ha toccato la cedibilità multipla. Aver agito in questo modo ha limitato in maniera abnorme la circolazione dei crediti di imposta. Cambiare passo (e norme) - spiega Sforza Fogliani - appare non solo opportuno, ma anche necessario, se si vuole sostenere la ripre- sa dell’economia che rischia comunque già di essere rivista al ribasso, come confermano le ul- time stime della Banca d’Italia e del Fondo mo- netario internazionale”.
Siamo certi che il presidente Draghi saprà raccogliere le indicazioni di Patuelli e Sforza Fogliani, due banchieri di indiscussa competenza che da sempre operano per l’interesse del Paese.
ARTICOLO COMPLETO SU “BANCA FINANZA”